Torna alle biblioteche

Biblioteca Papillon

Orari Apertura

Lunedì 09:30 - 12:30 15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30 15:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30 15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30 15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30 15:00 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30
NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Chi si ferma è perduto
  • Marco Malvaldi
  • Gialli - Thriller
  • Descrizione (Chi si ferma è perduto)

    Serena, casalinga ultraindaffarata di un borgo vicino a Pisa, si imbatte casualmente in un cadavere. È quello del professor Caroselli, ottimo musicista e rigoroso insegnante nella scuola locale gestita dalle suore. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. Ma la sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia. Inoltre, la multitasking mamma di due figli e moglie di un distratto scienziato possiede quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da tes...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Maua museo di arte urbana Torino
  • AA.VV
  • Disegno
  • Descrizione (Maua museo di arte urbana Torino)

    MAUA è un nuovo tipo di museo: partecipato, tecnologico, aperto e diffuso sul territorio. Alza gli occhi dai marciapiedi che percorri ogni giorno distrattamente: quarantasei muri raccontano la bellezza gratuita che s'incontra. Lasciati guidare lungo quattro itinerari alla scoperta della street art torinese con una modalità originale. I murales, infatti, hanno una doppia vita, sulla parete e sullo schermo dello smartphone, grazie alla realtà aumentata che trasforma e aggiunge significati con un'opera tutta digitale. Un'esperienza inedita per guardare la città da un altro punto di vista....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Il gioco del rovescio
  • Tabucchi Antonio
  • Narrativa italiana
  • Descrizione (Il gioco del rovescio)

    "È vero, raccontare è un gioco e io, lo ammetto, amo molto giocare. Il gioco mi ha sempre tentato; ma in questo momento il gioco che più mi tenta è quello del Rovescio. E gli altri giochi che esso si porta appresso, naturalmente. Perché ci sono svariati giochi in questo libro, tutto sta nel lasciarsi tentare. Ma quello che importa è che tutte le sue variazioni, tutte le sorprese, i rischi e le audacie aprono strade che si dirigono verso un obiettivo finale, verso l'individuazione di un'unità contraddittoria. Inquietano e allarmano. Seducono. Sono illuminazioni che portano alla scoperta più profonda o più sottile, e che ci possono lasciare davanti a una bicicletta - personaggio che, ...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Se piovessero stelle su questo deserto
  • Javier Zamora
  • Narrativa americana
  • Descrizione (Se piovessero stelle su questo deserto)

    Javier ha nove anni e va a scuola dalle suore in una piccola città del Salvador. La sera si sdraia sul letto con la Tía Mali e insieme guardano le stelle dalla finestra sul soffitto. Una volta ha vinto la gara di grammatica ed è finito in tv (ha addirittura stretto la mano al presidente!), ha paura di squali, anaconde, iceberg, alligatori e in generale di qualsiasi cosa nuoti. Il suo sogno più grande è raggiungere i genitori negli Stati Uniti, dove la neve è più bianca del bianco e si mangia sempre pizza. Dove ci sono giocattoli per tutti e dove potrà abbracciare di nuovo la sua mamma. Oggi Javier vive negli Usa, è diventato un poeta, uno scrittore e un accademico e ci racconta la s...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Prima, donna
  • Margaret Bourke White
  • Fotografie
  • Descrizione (Prima, donna)

    In contemporanea con la mostra che dal 21 settembre 2021 al 30 aprile 2022 è ospitata dalle sale del Museo di Roma in Trastevere, il catalogo Prima, donna raccoglie, in una selezione del tutto inedita, le più straordinarie immagini realizzate nel corso della sua lunga carriera da Margaret Bourke-White, tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo. Nata a New York nel 1904, Margaret Bourke-White si avvicina molto presto alla fotografia. Dalle prime immagini dedicate al mondo dell'industria e dai progetti corporate, fino alle grandi realizzazioni per le testate più importanti come Fortune e Life, alle cronache visive della Seconda guerra mondiale, ai ritratti tocca...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • A letto nel Medioevo
  • Chiara Furgoni
  • Usi e costumi del ciclo della vita fam...
  • Descrizione (A letto nel Medioevo)

    Gelo, pioggia e vento: nel Medioevo sembra esserci solo un'unica stagione, l'inverno. Ma i disagi del clima sono compensati dal tepore del camino, sempre presente nella stanza da letto. Dove non ci si coricava soltanto; anche di giorno la camera era vivacemente utilizzata: per pranzare, studiare, ricevere visite. Sontuoso e imbottito, abbellito da nappe e cuscini, oppure umile pagliericcio, comprato al mercato o fatto su misura, il letto tutto racconta: la morte e la nascita, amori legittimi e amori proibiti, giochi festosi, atti di violenza e tripudio dei sensi, malattie, segreti e trame di ogni genere. Un luogo per due? Non necessariamente. A volte molto affollato e ad accoglienza variabil...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Stupore
  • Zeruya Shalev
  • Letterature Camitosemitiche
  • Descrizione (Stupore)

    Dopo la morte del padre, un famoso scienziato che fra le mura di casa esercitava una cupa tirannia, Atara, architetto cinquantenne dalla burrascosa vita sentimentale e madre di due figli, va in cerca del suo oscuro passato. Ritrovare la quasi centenaria prima moglie di lui e sentirla parlare della stagione eroica in cui entrambi facevano parte della Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d'Israele non fa che infittire il mistero. E così le vite delle due donne, di Atara, che non sa nulla di colei di cui porta il nome e che sembra essere la chiave per capire molte cose, e dell'anziana Rachel, che aveva messo una pietra su quel passato, cambiano attraverso l'incontro...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Renzo Piano Building Workshop
  • Lorenzo Ciccarelli
  • Le arti
  • Descrizione (Renzo Piano Building Workshop)

    Un volume riccamente illustrato, aggiornato alle realizzazioni più recenti, su tutta l'opera di Renzo Piano e del suo studio (RPBW). Piano (nato a Genova nel 1937) è tra più celebri architetti attivi a livello globale, Pritzker Price 1998, senatore a vita dal 2013. Dagli esordi con il Centre Pompidou negli anni Settanta al nuovo ponte di Genova del 2020, tutte le principali realizzazioni del suo studio, spazi pubblici, perlopiù (musei, aeroporti, teatri, biblioteche...), attraverso disegni di progetto e fotografie anche inediti. Lavori diversi unificati da una visione unica della luce e dello spazio, oltre che da una particolare attenzione alle implicazioni sociali del mestiere di archit...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Arte del colore
  • Johannes Itten
  • Disegno
  • Descrizione (Arte del colore)

    Tutti i grandi maestri dell'arte possiedono una profonda conoscenza dell'essenza dei colori. In alcuni casi si tratta di una conoscenza intuitiva, quasi una forma di contatto spirituale con una dimensione ineffabile. In altri, quella conoscenza è frutto di uno studio teorico e di una ricerca tecnica che non hanno niente da invidiare al rigore dello scienziato. Per Johannes Itten, che ha dedicato tutta la sua vita alla riflessione sul colore, la questione era semplice: se un suo allievo, d'istinto, fosse stato capace di produrre capolavori cromatici, quella sarebbe stata la sua strada; ma se, come avveniva molto più spesso, il risultato dei suoi sforzi non avesse dato vita a un capolavoro, ...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Metropoli del futuro
  • Hugh Ferriss
  • Pianificazione territoriale (Urbanisti...
  • Descrizione (Metropoli del futuro)

    Nel 1916 la città di New York emanò leggi (New York Zoning Law) secondo le quali la costruzione di nuovi edifici doveva essere arretrata rispetto al fronte strada in modo che non impedissero alla luce e all'aria di arrivare nelle vie sottostanti. A seguito di tali norme, nel 1922 Hugh Ferriss prese parte a una serie di studi che cercavano di conformarsi alla nuova legislazione urbanistica cittadina. Questi sono stati gli ingredienti chiave che hanno dato origine al presente volume, pubblicato nel 1929 col titolo di "The Metropolis of Tomorrow". Qui, 59 straordinarie illustrazioni realizzate nell'arco di quindici anni sono suddivise in tre sezioni, "Le città di oggi", "Tendenze proiettate"...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Altre Americhe
  • Sebastião Salgado
  • Fotografia
  • Descrizione (Altre Americhe)

    Contrasto pubblica la seconda edizione di "Altre Americhe", il leggendario primo libro di Sebastião Salgado. Punto di riferimento per la fotografia di documentazione, l'edizione italiana di "Altre Americhe" contiene i testi originali di Claude Nori, che racconta la genesi del libro, Sebastião Salgado, Gonzalo Torrente Ballester, e l'introduzione di Alan Riding all'edizione americana. Pubblicato per la prima volta nel 1986 dall'editore Contrejour con il titolo "Atres Ameriques", il volume raccoglie una serie di fotografie frutto dei numerosi viaggi compiuti da Salgado in America Latina, tra il 1977 e il 1984: un corpus di immagini racconta con grande forza evocativa la persistenza delle cul...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • I miei primi animali da toccare
  • AA.VV.
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (I miei primi animali da toccare)

    Il bambino scopre i primi animali in un contesto semplice e adatto a lui. In ogni pagina c'è un elemento da toccare e tantissimi altri da nominare. Più di 20 materiali diversi da conoscere in allegria! Età di lettura: da 18 mesi....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Artecadabra
  • Raphael Garnier
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Artecadabra)

    Solleva, tira, gira, piega, tocca... Un libro interattivo che, come il cappello di un mago, svela gli ingredienti dell'opera d'arte e la magia della creazione artistica. Tra alette, fustelle, pop-up e meccanismi cartotecnici, a ogni pagina c'è un effetto diverso sull'immagine, per capire come funzionano il colore, la prospettiva, il volume, la linea. Un modo per avvicinarsi all'arte, sperimentandola in prima persona. Età di lettura: da 7 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • La rivincita dei matti
  • Baccalario Pierdomenico
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (La rivincita dei matti)

    Agnese, che tutti chiamano Steno, nell'estate del 1982 ha tredici anni. È l'estate magica in cui l'Italia di Paolo Rossi ed Enzo Bearzot vincerà i Mondiali di calcio contro la Germania Ovest. Ma è anche l'estate in cui lo zio Arturo Praz, detto Leggenda, si mette in testa di giocare la sua partita, raccogliendo i vecchi amici per sfidare, il giorno della finale, gli infermieri del manicomio. Già, perché Arturo, Bones, Mario, Bobi e tutti gli altri sono legati da un passato comune: sono ex pazienti del Collegio - è così che chiamano l'ospedale psichiatrico della città - e ne sono usciti grazie a un dottore rivoluzionario e gentile, uno che ha cambiato il mondo: Franco Basaglia. In sel...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Rughe
  • Paco Roca
  • Disegno
  • Descrizione (Rughe)

    Emilio, un anziano direttore di banca, viene ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età in quanto sta perdendo i suoi ricordi, perché affetto dall'Alzheimeir. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana. La mancanza di memoria, dalle esperienze di vita alle cose più semplici, come il saper mangiare o il vestirsi, la mancanza di contatto con la realtà, il disagio dei familiari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione, che ha emozionato sia tutti i lettori che, in particolare, i fa...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Terra ultima
  • Raoul Deleo
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Terra ultima)

    Pensavamo che ormai ogni angolo del pianeta fosse stato mappato, ma ci sbagliavamo. Dopo anni di ricerche, l'esploratore Raoul Deleo ha individuato una terra sfuggita a ogni radar, ricca di paesaggi incredibili, popolata da animali mai visti. Deleo è tornato con disegni mozzafiato e avvincenti diari, che sanno trasmettere tutta l'emozione di trovarsi faccia a faccia con un continente sconosciuto. E ha affidato il suo ricco archivio al collega esploratore e biologo Noah J. Stern, con il compito di redigere un resoconto delle sue tre spedizioni. Questo libro straordinario è il risultato del loro lavoro. Pagine piene di meraviglia, avventura e spaesamento, capaci di spalancare orizzonti e di ...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Lina l'esploratrice
  • Katharina Hotter
  • Fisiologia umana
  • Descrizione (Lina l'esploratrice)

    Il «racconto di viaggio» di una bambina all'interno del corpo, in un ambiente per lei ancora sconosciuto: la vagina! In una serie di controcampi, vediamo Lina porre domande ai propri familiari e poi Lina all'interno del corpo: la vulva prima e la vagina poi vengono portate sotto i riflettori, lontane da incertezze e tabù per scoprire il loro funzionamento e fornire informazioni importanti sul corpo femminile, in costante in evoluzione. Un libro per contribuire alla diffusione di una educazione sessuale sana che parta, prima di tutto, dalla relazione che instauriamo tra noi e il nostro corpo, da una profonda e spontanea consapevolezza di sé. Età di lettura: da 4 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Julia e lo squalo
  • Kiran Millwood Hargrave
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Julia e lo squalo)

    Mi chiamo Julia. Questa è la storia dell'estate in cui persi mia madre e trovai uno squalo più antico degli alberi. Quando il padre deve riparare un vecchio faro su una remota isola delle Shetland, Julia si ritrova a vivere una magica estate, mentre la madre, una biologa marina, si mette sulle tracce del misterioso squalo della Groenlandia. Ben presto la determinazione della madre si trasforma in ossessione e Julia è costretta a esplorare abissi oscuri e profondi. Come un faro che brilla anche nelle notti più buie, l'amicizia con Kin, un bambino del luogo, l'aiuterà a riemergere dal caos e a ritrovare la sua strada. Età di lettura: da 11 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Olle
  • Guus Kuijer
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Olle)

    Se hai un cane parlante devi fare attenzione con le altre persone. Perché loro non ci credono, pensano che tu sia matto. Guus Kuijer, vincitore dell'Astrid Lindgren Memorial Award, ci racconta la storia vera del suo amatissimo Olle: un cane speciale, che non solo sa parlare ma si impiccia delle faccende umane, così dolce da aver paura di far male persino a una paperella di gomma, sempre curioso di capire come funziona il mondo. Una grande amicizia, che farà ridere e commuovere chiunque sappia cosa significa voler bene a un animale. Età di lettura: da 8 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • 90 barzellette di calcio
  • Augusto Macchetto
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (90 barzellette di calcio)

    Il calcio è la tua passione e vuoi stupire i tuoi amici con qualche battuta da stadio? Non andare nel pallone e preparati a scoprire oltre 100 barzellette con immagini divertentissime, per tifosi di tutte le età e tutte le squadre. Che cosa aspetti? Entra in campo e scatena una ola di risate! Età di lettura: da 7 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Zog
  • Julia Donaldson - Axel Scheffler
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Zog)

    Per diventare un drago perfetto / a scuola si impegna ogni bravo draghetto. / Qui si insegnano materie strane, / molto diverse da quelle umane, / e la maestra Dragona darà / le stelle d'oro a chi le meriterà. Le avventure di Zog in una nuova edizione. Età di lettura: da 5 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Gli orribili cinque
  • Julia Donaldson - Axel Scheffler
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Gli orribili cinque)

    Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di animali, natura, diversità, amicizia e avventura con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Ecco a voi il facocero, la iena maculata, l'avvoltoio orecchiuto, lo gnu e il marabù. Li chiamano gli Orribili Cinque... Ma lo sono veramente? Età di lettura: da 3 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Dory fantasmagorica
  • Abby Hanlon
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Dory fantasmagorica)

    Dory ha un fratello e una sorella più grandi che non vogliono mai giocare con lei. Pensano che si comporti come una bimba piccola. Ma non importa, perché Dory ha sempre molte cose da fare e tanti amici immaginari che pensano che lei sia fantastica. Età: a partire dai 6 anni...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Piccolo galateo illustrato per il corr...
  • AA.VV.
  • bibliotecoeconomia
  • Descrizione (Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri)

    È consentito o no fare le orecchie ai libri? Con che tipo di matite si sottolineano? Quali sono le tecniche infallibili per farseli restituire? Il "Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri" risolverà tutti i dubbi che incontriamo durante la nostra vita di lettrici e lettori....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Il senzacoda
  • Lipperini Loredana
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Il senzacoda)

    Tutti abbiamo paura di qualcosa. C'è chi ha paura del buio, chi dei fantasmi o del temporale. E poi c'è Ari, che ha paura di tutto. I suoi sogni sono infestati da mostri a dir poco strani: chi mai si farebbe intimidire da un ragno rosa con la pipa o da un serpente con in testa un barattolo? Eppure ogni mattina Ari è sempre più pallida e il cuscino sempre più bagnato di lacrime. Anche i mostri, bisogna ammetterlo, non hanno vita facile: spaventare Ari tutte le notti è stancante e loro hanno decisamente bisogno di una vacanza. Ma come Ari presto capirà, le paure dei sogni sono speciali e per scacciarle serve qualcosa di altrettanto speciale. Qualcosa come... un gatto! Un gatto senza cod...

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • il giardino Il mio libro degli odori e...
  • AA.VV.
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (il giardino Il mio libro degli odori e dei colori)

    Riconosci gli odori e i colori del giardino? Strofina l'immagine con le dita per associare a ogni elemento il suo profumo. Età di lettura: da 3 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Primi profumi. Il mio libro degli odor...
  • AA.VV.
  • narrativa per ragazzi
  • 14 pagine
  • Descrizione (Primi profumi. Il mio libro degli odori e dei colori. Ediz. a colori)

    Strofina l'immagine con le dita per associare a ogni elemento il suo profumo. Impara un colore. Indovina cosa si nasconde in ogni pagina sotto l'aletta. Età di lettura: da 3 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Gli anticompiti delle vacanze
  • Daniele Nicastro
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Gli anticompiti delle vacanze)

    Hai superato la quinta elementare, puoi finalmente goderti un'estate di riposo, giochi, tempo libero... Oh no, ci sono i compiti delle vacanze!!! Ma se i compiti fossero creativi, misteriosi, anticonformisti, allegri, sfidanti, condivisi, avventurosi, potrebbero anche essere divertenti, no? 100 attività da fare durante l'estate, così mentre esplori, giochi, costruisci, rompi e fai tardi... impari anche. (E ti avvicini alle temibili scuole medie con il sorriso!). Età di lettura: da 10 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Tutti frutti. Il mio libro degli odori...
  • AA.VV
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Tutti frutti. Il mio libro degli odori e dei colorii)

    Riconosci l'odore e il colore dei frutti più saporiti? Strofina l'immagine con le dita per associare a ogni frutto il suo profumo. Età di lettura: da 3 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Chi me l'ha fatta in testa ?
  • Holzwarth Werner
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Chi me l'ha fatta in testa ?)

    Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini... Età di lettura: da 3 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Anche le zanzare vanno in vacanza
  • Diana Del Grande
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Anche le zanzare vanno in vacanza)

    Autunno, poesia di colori nell'aria, arrivano i primi freddi... Fino all'anno successivo dovremo dire addio a bagni in piscina, a giochi con l'acqua, a gelati e alle... zanzareee! Ma loro, d'inverno, dove vanno a finire? Età di lettura: da 4 anni....

NOVITÀ
  • Immagine Catalogazione
  • Ascoltami
  • Catherine Gueguen
  • narrativa per ragazzi
  • Descrizione (Ascoltami)

    A volte è complicato essere bambino o genitore, ma con questo libro si può imparare a essere felici insieme, prendendosi cura l'uno dell'altro. Ho bisogno che mi stai vicino quando ho male, ma non dirmi: «Non è niente! Smettila di piangere!» Ho bisogno della tua protezione ma anche che mi sproni a conoscere il mondo. A volte ho bisogno di sfogare la mia rabbia. Aiutami a ritrovare la calma, da solo non ce la faccio. Un valido aiuto per comprendere il nostro bambino. Età di lettura: da 3 anni....

12345678910